Informazioni

Letteratura Italiana a.a. 2001-2002

Programma:

1) Istituzioni di Letteratura Italiana: il Seicento

2) Il cuore e la ragione: Illuminismo e Romanticismo in Italia e in Europa

Bibliografia:

Dante ALIGHIERI, Divina commedia, Inferno, canti I e II.

Blaise PASCAL, Pensieri (qualunque edizione): scelta antologica, indicata durante il corso.

Giuseppe PARINI, Il Giorno e le Odi, a cura di Ettore BONORA, Mursia, Milano (o altra edizione): scelta antologica, indicata durante il corso.

Johann Wolfgang GOETHE, I dolori del giovane Werther (qualunque edizione)

Ugo FOSCOLO, Sonetti, in Poesie e tragedie, a cura di Franco GAVAZZENI e Maria M. LOMBARDI, Einaudi-Gallimard, Torino 1994.

Ugo FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis, a cura di Pierantonio FRARE, Feltrinelli, Milano 2000.

Alessandro MANZONI, In morte di Carlo Imbonati, in Tutte le poesie, a cura di Gilberto LONARDI. Commento e note di Paola AZZOLINI, Marsilio, Venezia 1987.

Alessandro MANZONI, Adelchi, a cura di Gilberto LONARDI. Commento e note di Paola AZZOLINI, Marsilio, Venezia 1989.

Alessandro MANZONI, I Promessi Sposi, a cura di Ezio RAIMONDI e Luciano BOTTONI, Principato, Milano 1988 (o qualunque altra edizione).

Giacomo LEOPARDI, Canti (scelta antologica, indicata durante il corso).

SAGGI CRITICI:

Scritture. Il Seicento, Bruno Mondadori, Milano 1997: capp. Il secolo del barocco, Giambattista Marino, La lirica del Seicento, La trattatistica, La parola e l'immagine, Un mondo in crisi: la perdita del centro.

Pierantonio FRARE, "Per istraforo di perspettiva". Il "Cannocchiale Aristotelico" e la poesia del Seicento, IEPI, Pisa-Roma 2000, capp. 4 e 6.

Pierantonio FRARE, L'ordine e il verso. La forma canzoniere e l'istituzione metrica nei sonetti del Foscolo, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1995, capp. II.2.1. e II.2.2.

Pierantonio FRARE, Foscolo e Manzoni: rapporti biografici e polemiche testuali, "Rivista di letteratura italiana", XVII 1 (1999), pp. 29-50.

Mario Andrea RIGONI, Una finestra aperta sul cuore, "Lettere italiane", XXVI 4 (ott.-dic. 1974), pp. 434-58.

Ezio RAIMONDI, Romanticismo italiano e romanticismo europeo, Bruno Mondadori, Milano 1997.

SUSSIDI:

Cesare SEGRE, Avviamento all'analisi del testo letterario, Einaudi, Torino 1985.

Pietro G. BELTRAMI, La metrica italiana, il Mulino, Bologna 1991.

Bice MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica, Bompiani, Milano 1988.

Docente di Letteratura Italiana
presso l'Università Cattolica
Tel. Università: 0039/(0)2/7234.2723
Fax Università: 0039/(0)2/7234.2740
Tel. Sede PC: 0039/(0)523/599323
Posta elettronica:
pierantonio.frare@unicatt.it