ALBERTO
BRAMBILLA - PIERANTONIO FRARE, Il sonetto Alla sera
tra equilibrio formale e ambiguità semantica, "Testo"
2 (1981), pp. 134-154.
Un’analisi
sistematica del piano dell’espressione consente agli autori
di individuare in esso una situazione di complesso equilibrio
dialettico, mediata dall’io poetico, che trova riscontro,
ai vari livelli del piano del contenuto, nell’indecisione
tra le categorie semiche "vita" e "morte". Il saggio contiene,
inoltre, un’ipotesi di isomorfismo tra il sonetto introduttivo
e l’intero canzoniere del Foscolo.